Presenza bidirezionale

L'integrazione della presenza di MS Teams è stata ampliata per consentire la sincronizzazione della presenza di un utente Microsoft Teams con il client MiCollab tramite CloudLink, nota come Sincronizzazione presenza bidirezionale. Per ottenere la sincronizzazione della presenza da Microsoft Teams a MiCollab tramite CloudLink, seguire la procedura seguente.

La sincronizzazione bidirezionale della presenza può essere abilitata per i nuovi utenti e per gli utenti esistenti, per i quali è già abilitata la presenza unidirezionale.

Le due principali procedure che consentono l'integrazione di Microsoft Teams in Mitel Administration sono:

  1. Integrazione di Microsoft Teams con un Account cliente

  2. Attivazione della funzione Presenza

Nota: Se è disponibile un nuovo aggiornamento della funzionalità di integrazione di Microsoft Teams, fare riferimento a Aggiornamento dell'integrazione di Microsoft Teams.

Condizioni

Per configurare l'integrazione di Microsoft Teams in un account cliente CloudLink per la sincronizzazione presenza bidirezionale, è necessario disporre di:
  • Integrazione del gateway abilitata per MiVoice Business. Per maggiori dettagli, vedere la Guida all'implementazione dell'integrazione CloudLink con MiVoice Business.

  • MiCollab versione 9.8 SP1 o superiore con l'integrazione di Microsoft Teams abilitata.

    Nota:

    Quando si abilitano integrazioni che richiedono MiCollab, come ad esempio Microsoft Teams Bi-Directional, è obbligatorio compilare i campi Indirizzo IP o FQDN di MiCollab e Password MiCollab nella configurazione di CloudLink Gateway.

    Nota: La presenza da Microsoft Teams a CloudLink è supportata solo su MiVoice Business.

Dipendenze

Per configurare l'integrazione della presenza in Microsoft Teams, è necessario un accesso di livello amministrativo per quanto segue:

  1. Microsoft Azure Active Directory (AD) con accesso amministrativo a Microsoft Office 365 Global

  2. Accesso amministrativo ai clienti o ai partner dell'account CloudLink del cliente

Integrazione di Microsoft Teams in un account cliente (nuovo cliente)

L'integrazione di Microsoft Teams in un account cliente prevede due procedure separate:

  1. La configurazione dei requisiti di funzionalità in Azure (come amministratore Azure) comporta:

    1. Registrazione dell'app nel portale Azure

    2. Configurazione delle autorizzazioni API

    3. Creazione di utenti per i monitor di presenza

  2. Configurazione della funzione di presenza in Mitel Administration (come amministratore di CloudLink)

Configurazione dei requisiti di funzionalità in Azure per i nuovi clienti

L'impostazione della configurazione di Azure per un nuovo cliente comporta diversi passaggi, tra cui la registrazione di una nuova applicazione Azure, la configurazione dei segreti, la definizione degli URI di reindirizzamento, la specificazione delle autorizzazioni API e la creazione di nuovi utenti per i monitor di presenza. I passaggi di configurazione di un nuovo cliente sono descritti di seguito.

Registrazione dell'app nel portale Azure

La registrazione dell'applicazione Azure viene effettuata per stabilire la sincronizzazione della presenza da CloudLink a Microsoft Teams.

  1. Nel Portale Azure, fare clic su Registrazioni app.

  2. Nella pagina Registrazioni app, fare clic su + Nuova registrazione.

  3. Nella pagina Registrare un'applicazione, inserire il nome desiderato e mantenere l'impostazione predefinita per Tipo di account supportato.

  4. In URI di reindirizzamento (facoltativo), selezionare come piattaforma Web e creare un URI di reindirizzamento Web basato sulla regione in cui è stato creato inizialmente l'account, come indicato di seguito. Per ulteriori informazioni fare riferimento a Reindirizzamento URI.

    Nota: Se non si è sicuri della posizione Cloud del proprio account, fare riferimento a Informazioni sull'account dell'amministratore clienti.
  5. Fare clic su Registra

  6. L'applicazione viene creata con i seguenti dettagli:

    • ID applicazione (client)

    • ID directory (tenant)

Configurazione delle autorizzazioni API

  1. Una volta completata la registrazione dell'app, passare alle Autorizzazioni API nel pannello di navigazione a sinistra e fare clic su +Aggiungi un’autorizzazione. Viene visualizzata la pagina Richiesta autorizzazioni API.

    1. Dal pannello a destra, selezionare la scheda API Microsoft e fare clic su Microsoft Graph. Selezionare Autorizzazioni applicazione.

      L'applicazione richiede le seguenti autorizzazioni per il funzionamento della sincronizzazione bidirezionale:

      Autorizzazioni Microsoft Graph Tipo Descrizione

      Presence.ReadWriteAll

      Applicazione

      È necessaria per sincronizzare le informazioni di presenza da Mitel a MS Teams

      User.Read.All

      Applicazione

      È necessaria per recuperare l'ID utente da MS Teams.

      Application.ReadAll

      Applicazione

      Questa autorizzazione è necessaria per accedere e recuperare le autorizzazioni e il segreto del client associati all'integrazione.

      email

      Delegate

      È necessaria per visualizzare l'indirizzo e-mail dell'utente.

      offline_access

      Delegate

      È necessaria per mantenere l'accesso ai dati a cui si ha accesso.

      openid

      Delegate

      È necessaria per l'accesso degli utenti.

      User.Read

      Delegate

      È necessaria per ottenere lo stato di autorizzazione di un monitor di presenza

      User.Read.All

      Delegate

      È necessaria per gli utenti con monitor di presenza per leggere gli ID degli utenti di MS Teams e creare sottoscrizioni di presenza

      Subscription.ReadAll

      Delegate

      Consente all'applicazione di leggere tutte le sottoscrizioni webhook per conto dell'utente che ha effettuato l'accesso.

      Presence.Read

      Delegate

      Consente all'applicazione di leggere le informazioni sulla presenza per conto dell'utente che ha effettuato l'accesso

      Presence.ReadWrite

      Delegate

      Consente all'applicazione di leggere le informazioni sulla presenza e di scrivere attività e disponibilità per conto dell'utente che ha effettuato l'accesso. Le informazioni sulla presenza includono attività, disponibilità, nota di stato, messaggio di calendario fuori ufficio, fuso orario e posizione.

      Presence.Read.All

      Delegate

      È necessaria affinché un monitor di presenza possa leggere lo stato di presenza di tutti i 650 utenti.

      profilo

      Delegate

      È necessaria per visualizzare il profilo di base dell'utente.

  2. Fare clic su Aggiungi autorizzazioni. Per maggiori dettagli sulle autorizzazioni Applicazione e Delegate, consultare la Documentazione Microsoft.

Consenso dell'amministratore globale per le autorizzazioni API

  1. Andare su Autorizzazioni API nel pannello di navigazione a sinistra.

  2. Fare clic su Concedi consenso amministratore per test Azure AD e su nella notifica Conferma concessione consenso amministratore.

Segreto Client

Il segreto client è una tecnica di autenticazione che utilizza un valore stringa nell'applicazione Azure. In sostanza, serve come password dell'applicazione, utilizzata per autenticare i token per l'accesso alle applicazioni Azure. Dopo aver verificato con successo il segreto client, Azure AD emette un token, concedendo l'accesso alla risorsa specificata.

Creazione dei segreti client

  1. Passare a Certificato & segreti nel pannello di navigazione a sinistra e fare clic sulla scheda Segreti client.

  2. Fare clic su + Nuovo segreto client.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi un segreto client.

    Nota: Il campo Descrizione del segreto client viene usato per il Nome dell'integrazione su CloudLink. Questo campo aiuta l'applicazione a determinare se il segreto client sta per scadere o è scaduto.
  3. Immettere la Descrizione e selezionare il tipo di scadenza. È possibile scegliere la durata della scadenza da una data specifica a un'altra data specifica (con un periodo di scadenza massimo di 2 anni). Fare clic su Aggiungi per creare i segreti client.

  4. Una volta generati i segreti client, copiarne la descrizione in Descrizione e salvare il segreto per la configurazione nella console dell'account.

Quando si creano i segreti client, è essenziale attenersi alle best practice e considerare i punti chiave per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento dell'applicazione. Ecco alcuni punti da ricordare:

  • Creare un segreto per la funzione MS Teams.

  • Creare un segreto client individuale per ogni monitor di presenza. La best practice è quella di avere un segreto client sicuro separato per ogni monitor.

  • Si consiglia di inserire un valore significativo nel campo Descrizione per aiutare a mantenere organizzati i segreti client.

URI di reindirizzamento

Un URI di reindirizzamento è la destinazione verso cui il server di autorizzazione indirizza l'utente dopo l'autorizzazione dell'applicazione, con conseguente rilascio di un codice di autorizzazione o di un token di accesso.

Aggiunta di nuovi URI di reindirizzamento a un'applicazione
  1. Andare alla pagina iniziale dell'applicazione Azure.

  2. Aprire il link URI di reindirizzamento.

  3. Fare clic su Aggiungi una piattaforma e selezionare Web.

  4. Inserire come l'URI di reindirizzamento https://workflow.<us/eu/ap>.api.mitel.io/2017-09-01/integrations/microsoft/sso. L'URI deve puntare all'URL di un flusso di lavoro.

  5. Fare clic su Configura.

Creazione dei monitor di presenza degli utenti

Per facilitare il rilevamento delle modifiche alla presenza nelle applicazioni MS Teams, Microsoft richiede la creazione di una serie di monitor di presenza. I monitor di presenza sono necessari per monitorare le modifiche alla presenza in MS Teams. L'amministratore di Azure crea il numero necessario di monitor per la sincronizzazione della presenza, come specificato in Mitel Administration.

Nota: Un singolo monitor di presenza è in grado di monitorare la presenza di un massimo di 650 utenti. Pertanto, è possibile che siano necessari più monitor di presenza.
Avvertenza:
La mancata inclusione di un numero adeguato di monitor per tutti gli utenti porterà all'assenza di presenza per gli utenti che superano il limite cumulativo di tutti i monitor.

Per creare i monitor di presenza, seguire questi passaggi:

  1. Nel Portale Azure, andare alla pagina utenti e fare clic su + Nuovo utente. Selezionare l'opzione Crea nuovo utente.

  2. Nella pagina Crea nuovo utente , nella scheda Informazioni di base inserire i seguenti valori:

    • Nome principale dell'utente

    • Nome mostrato

    • Password: la password può essere generata automaticamente o creata manualmente.

    • Account abilitato: questa opzione deve essere abilitata, altrimenti l'accesso dell'utente sarà bloccato.

  3. A questo punto, nella scheda Proprietà, impostare l'E-mail dell'utente.

  4. Per creare un nuovo utente, fare clic su Rivedi e +Crea.

    Viene creato un nuovo utente monitor presenza.

    Nota:
    • Evitate di configurare gli amministratori globali come monitor di presenza. Poiché gli amministratori globali hanno accesso a tutte le risorse, il flusso di lavoro può ricevere dati non necessari che non sono essenziali per il suo funzionamento.

    • L'amministratore di Azure deve avere un elenco dei nomi principali degli utenti e dei segreti client per ogni monitor creato e inviarli all'amministratore di CloudLink. Se l'amministratore di CloudLink autorizza questi monitor, le password di ciascun monitor devono essere inviate all'amministratore di CloudLink.

Integrazione di Microsoft Teams in un account cliente (cliente esistente)

I clienti con la funzione di sincronizzazione unidirezionale della presenza abilitata possono configurare Microsoft Teams in due modi:

  1. Gli amministratori possono eliminare l'applicazione Azure esistente, configurare i monitor di presenza e creare nuove applicazioni Azure con la configurazione indicata in Presenza bidirezionale .

  2. Un approccio alternativo prevede che l'amministratore Azure mantenga l'attuale configurazione dell'applicazione Azure delineata nella sezione Presenza unidirezionale. In questo scenario saranno necessari ulteriori passaggi di configurazione, oltre a quelli specificati nella sezione Presenza unidirezionale:

    1. Creare i monitor di presenza. Per i passaggi, fare riferimento alla sezione Creazione dei monitor di presenza degli utenti.

    2. Aggiungere l'URI di reindirizzamento, come evidenziato nella sezione URI di reindirizzamento.

    3. Creare segreti client come delineato nella sezione Segreto Client.

    4. Aggiungere le autorizzazioni API aggiuntive per i seguenti elementi dalla sezione Configura autorizzazione API:

      • User.Read.All

      • Presence.Read.All

      • Presence.Read

Configurazione della funzione di presenza bidirezionale in Mitel Administration (come amministratore di CloudLink)

Dopo aver integrato Microsoft Teams in un account cliente, è possibile abilitare la funzione Presenza bidirezionale per tale account cliente. La sincronizzazione della funzione Presenza prevede un processo in due passaggi. Nel primo passaggio, avviene la sincronizzazione dello stato di presenza dell'utente da CloudLink a MS Teams, operazione nota anche come Presenza unidirezionale (per i dettagli, fare riferimento alla sezione su Presenza unidirezionale), seguita dalla sincronizzazione della presenza tra MS Teams e CloudLink, nota anche come Presenza bidirezionale.

Per abilitare la Sincronizzazione della presenza da MS Teams a CloudLink, procedere con i seguenti passaggi:
  1. In Mitel Administration, andare nel pannello Account > Integrazioni. In Microsoft Teams, far scorrere il pulsante di attivazione/disattivazione verso destra e attivare l'opzione Sincronizzazione della presenza da MS Teams a CloudLink.



  2. Fare clic su Completa configurazione. Si apre la finestra Configurazione della presenza da MS Teams a CloudLink. Se il monitor non è impostato, viene evidenziato in rosso nella finestra.

  3. Per aggiungere i Monitor di presenza che sono stati creati nel portale Azure, inserire i valori nei campi seguenti:

    • Nome principale dell'utente

    • Segreto Client (valore)

  4. Esistono due modi per autorizzare ogni monitor aggiunto: Autorizza ora e Copia URL.
    Nota: I pulsanti Autorizza ora e Copia URL rimarranno disabilitati fino a quando non saranno specificati sia il Nome principale utente che il Segreto client.
    • Autorizza ora - presuppone che all'amministratore di CloudLink (amministratore Mitel) siano state fornite le password per ogni monitor di presenza. Una volta fatto clic sul pulsante Autorizza ora, all'amministratore Mitel (CloudLink) viene chiesto di fornire una Password all'amministratore di CloudLink per ogni monitor inserito.

      Una volta completata l'autorizzazione, nella finestra Configurazione della presenza da MS Teams a CloudLink viene visualizzata una notifica con l'esito dell'operazione. I monitor di presenza aggiunti vengono visualizzati nell'elenco seguente. Lo stato di autorizzazione di ciascun monitor di presenza indica se è autorizzato o meno. La colonna Azioni contiene una serie di azioni che possono essere eseguite su un monitor di presenza e che dipendono dallo stato di autorizzazione del monitor.

      Nota: La sezione superiore della finestra di dialogo fornisce dettagli sul numero di utenti monitorabili all'interno dell'account cliente, insieme alle corrispondenti informazioni sul numero di monitor di presenza da creare per monitorare efficacemente tali utenti. Quando la funzione è attiva, mostra anche il numero di utenti iscritti
    • Copia URL - consente all'Amministratore Microsoft Azure di autorizzare ciascun monitor di presenza. Se il monitor di presenza non è autorizzato, l'amministratore ha diverse possibilità: L'amministratore Mitel fa clic sul pulsante Copia URL. L'URL copiato viene inviato all'amministratore Azure per l'autorizzazione.
      • Una volta che l'amministratore Azure ha completato l'autorizzazione, fare clic su Risincronizza stato.

  5. Pulsanti di azione:
    • Pulsante Elimina: L'amministratore può eliminare il monitor di presenza facendo clic sull'icona di eliminazione .

    • Pulsante Rinnova: Se il segreto client è scaduto o deve essere aggiornato, facendo clic sul pulsante Rinnova, l'utente può aggiornarlo.

    • Pulsante Riprova: Se lo stato del monitor mostra "Non autorizzato", è possibile utilizzare il pulsante Riprova per richiamare il processo di autorizzazione. Il pulsante Riprova ha la stessa funzionalità del pulsante Autorizza ora.

  6. Dopo aver aggiunto tutti i monitor, fare clic sul pulsante Chiudi.

Aggiornamento dell'ID tenant e/o dell'ID client di Microsoft Teams

Se è necessario aggiornare il tenant di Microsoft Teams Integration e/o l'ID del client, ciò influirà anche sui monitor di presenza creati per la funzione secondaria Sincronizzazione della presenza da MS Teams a CloudLink. Ciò è dovuto al fatto che condividono lo stesso tenant e lo stesso ID client. Se l'ID del tenant e/o l'ID del client vengono aggiornati, la funzione secondaria dei monitor smetterà di funzionare finché non verranno rinnovati.

  1. Modificare l'integrazione Microsoft Teams e cambiare l'ID del tenant e/o l'ID del client. Se vi sono dei monitor esistenti, l'amministratore verrà informato di questa modifica.

  2. Fare clic su Salva.

  3. Andare su Configurazione della presenza da MS Teams a CloudLink e fare clic sul pulsante Rinnova per ogni monitor che mostra "Aggiornamento necessario".

  4. Inserire il Nuovo segreto client. Fare clic su Autorizza ora. Verranno aggiornati i segreti dell'ID tenant e dell'ID client.

Verifica della configurazione di MS Teams

Per verificare o risolvere la configurazione dell'integrazione di MS Teams, seguire i passaggi seguenti:

  1. In Mitel Administration, andare su Integrazioni & app. Nel pannello Integrazioni, fare clic su Verifica configurazione associato a Microsoft Teams.

  2. Viene visualizzata la finestra "Verificare o risolvere i problemi di configurazione della presenza in MS Teams".

  3. Fare clic su Avvia verifica.

    Quando tutti i test sono stati eseguiti correttamente

    Problemi di configurazione presenti

    Per ogni errore riscontrato, c'è un'azione corrispondente per correggere l'errore (o gli errori), fare clic su Avvia verifica finché tutti i test non vengono eseguiti correttamente.

  4. Configurazione utente - Configurazione utente consente all'amministratore di CloudLink di indagare sul problema.

    Caso d'uso 1: Problema con la presenza di un utente specifico:
    1. Selezionare la scheda Configurazione utente.

    2. Richiedere lo stato di presenza di un utente inserendo la sua e-mail. Una volta fornita l'e-mail, appare il pulsante Ottieni presenza.

    3. Per copiare i dati, fare clic su Copiare i dati di presenza. Segnalare il problema seguendo la procedura standard.

    4. Fare clic su Ripristina stato telefono e su Sincronizza la presenza di tutti gli MS Teams con MiCollab.

    5. Fare clic su Fine.

    Caso d'uso 2: Numero multiplo di utenti non sincronizzati.

    Quando tutti i test sono stati eseguiti correttamente dopo aver fatto clic su Avvia verifica nella scheda Configurazione del sistema, è necessario seguire i seguenti passaggi:
    1. Selezionare la scheda Configurazione utente.

    2. Fare clic su Sincronizza la presenza di tutti gli MS Teams con MiCollab.

      Viene visualizzato il messaggio "L'operazione Sincronizza tutto è stata completata...".

    3. Fare clic su Fine