Di seguito è fornito un elenco delle migliori procedure raccomandate per le implementazioni in loco di CloudLink:
- Se sul sito non è presente alcun server DHCP, configurare un MiVoice Office PBX o usare un altro server DHCP.
- Per le piattaforme autonome, l'appliance CloudLink Gateway e MiVoice Office PBX devono essere installati sulla stessa subnet LAN. In caso contrario, disabilitare tutte le funzioni SIP ALG nel firewall per consentire la comunicazione tra questi due componenti. Inoltre, assicurarsi che il blocco della porta sia disabilitato.
- Quando si configura un firewall, assicurarsi che il percorso a Internet sia aperto prima di impostare le regole del sito.
- Per la gestione degli accessi remoti, separare le reti di dati dalle reti vocali.
- Assicurarsi che il gestore mobile dell'utente finale supporti la propagazione dell'ID del chiamante.
- Per assicurarsi che le e-mail di Benvenuto/Implementazione non vengano rifiutata dalla casella di posta, è necessario includere l'alias * .mitel.io nella whitelist delle e-mail dell'utente.
- Assicurarsi che il database degli utenti nel PBX MiVoice Office sia aggiornato accuratamente e che i gruppi di utenti siano etichettati con nomi informativi per consentire l'importazione dei contatti nelle applicazioni CloudLink come Mitel One e Mitel MiVoice Office.
- La soluzione CloudLink supporta i seguenti numeri di emergenza: 000, 110, 111, 112, 118 119, 911 e 999, che sono specifici dei vari paesi supportati. Per assicurarsi che non vi siano conflitti di composizione, l'amministratore deve configurare questi numeri di emergenza nel MiVoice Office 400.
- Per garantire un'ottima efficienza di rete, con flusso libero di dati, usando una minima larghezza di banda della rete, è necessario abilitare l'Ottimizzazione della larghezza di banda. Per maggiori informazioni sull'Ottimizzazione della larghezza di banda, vedere Informazioni sull'account nella Documentazione di CloudLink Accounts. Per saperne di più sull'ottimizzazione della larghezza di banda, vedere Requisiti di sistema nella Documentazione della CloudLink platform.
- Per assicurarsi che la soluzione CloudLink sia protetta, si consiglia vivamente di non implementare CloudLink direttamente sulla WAN (Wide Area Network). Vedere i seguenti articoli Mitel KMS correlati alla sicurezza di rete e alla prevenzione contro l'utilizzo fraudolento delle linee telefoniche per le installazioni del Mitel Office PBX:
Per maggiori informazioni sulla configurazione di firewall per l'implementazione CloudLink, vedere Informazioni sulle porte.