Questo argomento spiega come configurare un MiVoice Office 400 PBX su una piattaforma autonoma (con Gateway esterno) da integrare in CloudLink. Per istruzioni dettagliate sul PBX, vedere la Documentazione tecnica di MiVO400.
Usare le istruzioni delle sezioni seguenti in questo specifico ordine, per essere sicuri che MiVO400 sia integrato correttamente in CloudLink. Lasciare tutte le altre impostazioni (non specificatamente menzionate in queste sezioni) impostate sul valore predefinito.
Per fini di licenza, è necessario aggiungere un utente amministratore a MiVoice Office 400 PBX per creare le credenziali per l'applicazione CloudLink, in modo da impostare il CloudLink Gateway come applicazione attendibile.
I valori relativi al nome utente e alla password inseriti qui devono essere inseriti anche nei campi Nome utente del sistema CloudLink e Password del sistema CloudLink della sezione Configura PBX del Portale CloudLink Gateway durante l'inserimento dei clienti. Per maggiori informazioni, vedere Informazioni su MiVoice Office 400 PBX.
Il servizio CSTA (applicazioni di telecomunicazione supportate da computer) deve essere abilitato.
MiVoice Office 400 PBX deve essere programmato per poter aggiungere tutti gli utenti che potranno accedere ad applicazioni CloudLink come l'app Mitel One o Mitel MiVoice Office.
Per accedere a Mitel One o MiVoice Office Application, un utente deve disporre delle seguenti licenze valide:
Se l'utente non dispone di queste licenze oppure se queste licenze sono scadute, viene visualizzato l'avviso Nessuna licenza disponibile quando l'utente cerca di accedere all’app Mitel One o MiVoice Office e l'accesso non riesce. Per continuare ad usare l’app Mitel One o MiVoice Office, l'utente deve ottenere nuove licenze o rinnovare quelle esistente.
Per modificare l'indirizzo e-mail di un utente:
Per abilitare le chiamate in attesa nell'applicazione Mitel One o MiVoice Office, è necessario:
Per configurare queste impostazioni, procedere come segue:
Per controllare le funzioni di chiamata sul deskphone di un utente usando Mitel One Web Application o MiVoice Office Web Application, è necessario abilitare il servizio CTI (Computer Telephony Integration) sul deskphone associato all'account Mitel CloudLink dell'utente. Per abilitare questa impostazione, l'utente deve disporre di un deskphone MiVO400 funzionante e deve aver verificato il numero di interno indicato nell'account Mitel CloudLink.
Per abilitare il servizio CTI sul deskphone, procedere come segue:
Il passaggio successo del processo di integrazione è quello di completare i passaggi dell’ inserimento dei clienti . Al termine, gli aggiornamenti di MiVO400 vengono completati automaticamente. Tornare a questa pagina per continuare con la sezione successiva.
Per la rete SIP, viene creato automaticamente un utente nodo SIP locale. Per verificarlo, accedere a Configurazione > Rete privata > Rete SIP e assicurarsi che sia stato creato un nome utente nel nodo SIP locale, come mostrato di seguito.
Per verificare il servizio, accedere a Configurazione > Servizi > Mitel CloudLink Gateway e assicurarsi che la casella di controllo accanto al campo Servizio abilitato sia selezionata, come mostrato di seguito.
MiVoice Office 400 PBX deve essere configurato come spiegato di seguito per supportare la funzione Chiamata tramite GSM per le applicazioni CloudLink.