Impostazioni firewall

MiTeam Meetings utilizza i servizi forniti dalla CloudLink Platform (chat, autorizzazione, autenticazione e composizione durante le riunioni da PSTN) e da Amazon Web Services (AWS) Chime SDK (requisiti audio, video e condivisione dello schermo). Di conseguenza, MiTeam Meetings richiede le destinazioni e le porte descritte in questo argomento per supportare i vari servizi. Se il traffico in entrata e in uscita è bloccato, potrebbe influire sulla capacità dell'applicazione di usare vari servizi, inclusi audio, video, condivisione dello schermo e chat.

Note: Entrambe le porte in entrata e in uscita devono essere aperte per consentire il funzionamento dell'applicazione. È possibile anche usare dei caratteri jolly per identificare ulteriormente il traffico in entrata e in uscita per consentire o non consentire i pacchetti di conseguenza. Tuttavia i caratteri jolly non sono obbligatori per il funzionamento dell'applicazione. Alcuni firewall non consentono la configurazione di caratteri jolly.

Per funzionare, MiTeam Meetings richiede i seguenti host e porte di rete.

Host

  • *.mitel.io
  • *.amazonaws.com
  • *.bugsnag.com
  • fonts.gstatic.com
  • cdnjs.cloudflare.com
  • *.chime.aws

Porte

  • 99.77.128.0/18
  • TCP/443
  • UDP/3478
Note: Per l'elenco delle porte richieste da CloudLink Gateway, vedere la sezione Informazioni sulle porte in Accesso a CloudLink Gateway.

Raccomandazioni VPN

  • Configurazione di VPN per la connessione tramite UDP
  • Usare laddove possibile la configurazione dello split tunneling
  • Non impostare il limite MTU a meno che non sia necessario

Anche i socket Web usati in MiTeam Meetings richiedono una voce nell'elenco consentito per *.amazonaws.com per le porte definite in https://docs.aws.amazon.com/iot/latest/developerguide/protocols.html.

Se si sta utilizzando un proxy, assicurasi che deleghi i WebSockets e HTTPS.

Verificare usando Amazon Chime Readiness Checker se le regole del proprio firewall richiedono un aggiornamento.