Configurazione AIN (guida)
Questa guida aiuta a configurare una AIN. L’intera AIN viene configurata tramite il master, come se fosse un singolo server di comunicazione. I singoli nodi sono caratterizzati dal numero di nodo. Il nodo 0 è sempre il master. I satelliti vengono numerati nella sequenza con la quale si sono registrati nel master. L'indirizzo completo di una porta è pertanto ad es. Nodo 2 porta 0.10-1.
Strumenti di configurazione
Per i lavori di amministrazione e configurazione sono disponibili i seguenti strumenti ausiliari.
-
Per la progettazione e la preparazione delle offerte per una AIN, è disponibile il gestore di progetto Mitel CPQ.
-
Per la configurazione e amministrazione, utilizzare l'accesso di amministrazione di WebAdmin.
-
Per l'amministrazione degli utenti e degli addebiti, utilizzare l'accesso dell'assistente di sistema di WebAdmin.
Configurazione dell'instradamento delle chiamate e delle risorse di collegamento
-
Creare o integrare i dati principali come il piano di selezione passante, il piano di numerazione, l'utente e le liste di selezione abbreviata
-
Configurare le risorse multimediali (
=ym) in base ai valori calcolati del gestore di progetto Mitel CPQ.
-
Configurare le impostazioni specifiche del nodo dell'AIN.
-
Configurare le regioni AIN nella vista Regioni (
=zz).
-
Se necessario, configurare le aree di larghezza di banda (
=q2).
-
Configurare l'instradamento di sovraccarico PSTN nella vista Sovraccarico PSTN (
=kx).
-
Configurare l'instradamento delle chiamate per i cellulari integrati e gli utenti PISN (vedere Manuale di sistema del collegamento in rete privato di MiVoice Office 400).
-
Configurare le destinazioni dei numeri di emergenza per l'AIN. È necessario tenere presente che i nodi in altre regioni normalmente hanno altre destinazioni delle chiamate di emergenza. Per poterle selezionare direttamente è necessario che questi nodi abbiano proprie interfacce di rete urbana.
-
Configurare i gruppi servizi dell'AIN.
Configurazione del sistema DECT e di altri dispositivi
-
Configurare il sistema DECT.
I telefoni cordless vengono tutti registrati nel master per il normale funzionamento AIN. Gli utenti possono utilizzare i rispettivi telefoni cordless con lo stesso numero di chiamata all'interno della copertura radio di ogni nodo, senza registrarsi in modo specifico (roaming).
Per Mitel 600 DECT: configurare localmente sui dispositivi l'aggiornamento software desiderato alla voce di menu Server di download.
Per Office 135 e Office 160pro/Safeguard/ATEX: Registrare i telefoni cordless nel sistema DECT A, per garantire che in caso di un aggiornamento software del master venga aggiornato anche il software dei telefoni cordless.
-
configurare gli ulteriori dispositivi e le caratteristiche, come ad esempio LCR, citofoni, musica su attesa o un sistema Voice Mail.
Vedere anche...
Manuale di sistema Mitel Advanced Intelligent Network (AIN):
Link diretti a DocFinder:
Deutsch
ITALIAN
Français
Italiano
Español