Protezione dei dati

Protezione dei dati dell'utente

Il sistema di comunicazione rileva e memorizza, durante il funzionamento, i dati relativi agli utenti, come ad esempio documentazione degli addebiti e del traffico, contatti, messaggi vocali, etc. È opportuno proteggere questi dati da un accesso non autorizzato con una regolamentazione restrittiva degli accessi:

  • Per la gestione remota, utilizzare SRM (Secure IP Remote Management) o configurare la rete IP in modo che dall'esterno solo gli utenti autorizzati possano accedere agli indirizzi IP dei prodotti MiVoice Office 400.

  • Limitare il numero degli account utente al minimo necessario e assegnare agli account utente solo i profili di autorizzazione effettivamente necessari.

  • Fornire istruzioni agli assistenti di sistema affinché consentano l’accesso per telemanutenzione del server di comunicazione soltanto per il tempo necessario all’intervento.

  • Istruire gli utenti con diritti d’accesso in modo che modifichino periodicamente le loro password e le conservino in luogo riservato.

Protezione contro l'ascolto e la registrazione delle conversazioni

La soluzione di comunicazione MiVoice Office 400 comprende funzioni che consentono l'ascolto o la registrazione delle conversazioni senza che gli interlocutori se ne rendano conto. Informare i clienti che queste funzioni possono essere utilizzate solo in conformità alle disposizioni nazionali sulla protezione dei dati.

Le conversazioni telefoniche non criptate nella rete IP possono essere registrate e riprodotte con i mezzi necessari.

  • Se possibile, utilizzare la trasmissione vocale criptata (VoIP protetto).

  • Per i link WAN, su cui vengono trasmesse conversazioni da telefoni IP o SIP, utilizzare preferibilmente linee dedicate proprie oppure canali di connessione codificati VPN.