Generale
Da qui si configurano le impostazioni di base di Hospitality Manager.
Parametri |
Spiegazione |
Numero di chiamata della reception/front desk |
Inserire qui il numero di chiamata della reception. Questo numero viene usato come destinazione per i telefoni delle camere con funzione Non disturbare (DND) attivata. |
Parametri |
Spiegazione |
Mostra ogni piano in una scheda separata |
Disposizione delle camere nella rappresentazione dell'Hospitality Manager
|
Abilitare l'icona "Click to call" |
|
Mostra gli addebiti |
|
Parametri |
Spiegazione |
Cancella dati ospite al... |
Stabilire qui se i dati acquisiti di un ospite siano cancellati al check-out oppure quando l'ospite successivo effettua il check-in. Impostazione Check-in. |
Impostazione predefinita per chiamate camera-camera |
Definire qui le impostazioni predefinite relative all'autorizzazione ad effettuare telefonate da una camera in un'altra camera. Questa impostazione è assegnata durante il check-in e può essere sovrascritta manualmente tramite Hospitality Manager. |
Set di autorizzazioni se la camera è occupata |
Il set di autorizzazioni selezionato è attivo quando una camera è occupata. |
Set di autorizzazioni alternativo se la camera è occupata |
Il set di autorizzazioni selezionato è attivo quando una camera è occupata e in Hospitality Manager è stato selezionato il set di autorizzazioni alternativo (Impostazioni camera avanzate / Utilizza autorizzazioni speciali |
Set di autorizzazioni se la camera è libera |
Il set di autorizzazioni selezionato è attivo quando una camera è libera. |
Voice Mail: Riproduci il numero della camera |
Se un chiamante raggiunge la mailbox di una camera occupata, dove non è attivato il messaggio di benvenuto personale, vengono eseguiti i testi di sistema della guida vocale.
È possibile trovare ulteriori informazioni su alcune particolarità delle mailbox delle camere nell'argomento privilegiato "Funzionalità Voice Mail per struttura ricettiva" e nelle istruzioni per l'uso del "Sistema Voice Mail di MiVoice Office 400". |
Tip:
I set di autorizzazioni ( |
Parametri |
Spiegazione |
Servizio di pulizia camere |
|
Impostare su 'Non pulita' al check out |
|
Impostare su 'Non pulita' ogni notte |
|
Parametri |
Spiegazione |
Servizio di pulizia camere |
|
Modo per stato di pulizia delle camere |
Standard: sono disponibili i seguenti stati di pulizia delle camere:
Avanzato: è possibile definire personalmente gli stati di pulizia delle camere disponibili ( |
Impostare su 'Non pulita' al check out |
|
Impostare su 'Non pulita' ogni notte |
|
Parametri |
Spiegazione |
Se occupato, la chiamata sveglia rimane attiva durante... |
Se l'ospite è occupato al telefono al momento della chiamata sveglia, la chiamata sveglia non può essere inoltrata. Essa rimane tuttavia attiva per un certo tempo e viene inoltrata non appena la linea è libera. Stabilire qui il tempo per cui la chiamata sveglia resta attiva (in minuti). Al termine di tale tempo, la richiesta di sveglia attiva si spegne e la reception riceve un messaggio che informa che la chiamata sveglia non ha potuto essere inoltrata. |
Annuncio sveglia |
Stabilire qui il testo ascoltato dall'ospite quando accetta la chiamata sveglia. Tip:
Se si utilizza un PMS, configurare la funzione chiamata sveglia di PMS come master. Le chiamate sveglia impostate su Hospitality Manager vengono cancellare e rispettivamente sovrascritte. Note:
Configurare le chiamate sveglia nel PMS in modo che siano trasmesse al server di comunicazioni 23 ore prima della loro attivazione. |
Parametri |
Spiegazione |
IVA |
Inserire qui l'aliquota IVA valida attualmente. |
Stampare fattura al check out |
Se è stata creata una stampante di rete, la fattura viene stampata automaticamente al check out del gruppo su tale stampante. Sì: La fattura viene stampata sempre. Se sono stati generati addebiti La fattura viene stampata solo se sono stati generati addebiti. L'indirizzo di rete può essere stabilito dall'amministratore WebAdmin in Stampante di rete. |
Fattore di conversione per valuta alternativa |
Se si desidera indicare l'importo della fattura anche in una valuta differente, è possibile indicare qui il cambio desiderato. Nel modello di fattura è necessario inserire anche lo spazio riservato al totale alternativo dei costi chiamate (%AlternativeCurencyTotalCost%). |
Calcolatore di supplemento standard |
Attribuire qui un calcolatore di supplemento che deve essere utilizzato per i telefoni della camera. Con questo calcolatore di supplemento è possibile calcolare un supplemento sull'addebito. Il calcolatore di supplemento viene configurato nella vista Addebiti/Generale. I costi di chiamata visualizzati sul telefono indicano sempre l'addebito comprensivo di supplemento calcolato. |
Parametri |
Spiegazione |
IVA |
Inserire qui l'aliquota IVA valida attualmente. |
Elencare le chiamate entranti |
|
Stampare fattura al check-out |
Questa impostazione è rilevante solo se è stata configurata una stampante di rete.
|
Fattore di conversione per valuta alternativa |
Se si desidera stampare la fattura in una valuta differente, è possibile indicare qui il cambio desiderato. Prestare attenzione che sulla fattura sia indicata la valuta corretta. Il servizio può essere configurato nella vista Addebiti / Generale. |
Calcolatore di supplemento standard |
Attribuire qui il calcolatore di supplemento che deve essere utilizzato per i telefoni della camera. Con questo calcolatore di supplemento è possibile calcolare un supplemento sull'addebito. Il calcolatore di supplemento viene configurato nella vista Addebiti / Generale. I costi di chiamata visualizzati sul telefono indicano sempre l'addebito comprensivo di supplemento calcolato. |
Fattura mensile |
La fattura mensile serve al conteggio degli addebiti per chiamate di ospiti permanenti.
|
Destinazioni di e-mail per fattura mensile |
Indicare qui gli indirizzi e-mail a cui spedire la fattura mensile. Separare i singoli indirizzi e-mail con una virgola. |
Parametri |
Spiegazione |
Instradamento |
Per collegamenti urbani che non forniscono informazioni sugli addebiti (come ad es. SIP), l'amministratore può creare un contatore addebiti virtuale. Consente di vedere in quale instradamento è configurata. |
Intervallo di impulsi di tariffazione (in secondi) |
Consente di vedere l'intervallo degli impulsi di tariffazione in secondi, come configurati dall'amministratore nella configurazione dell'instradamento. |
Parametri |
Spiegazione |
Accesso telemanutenzione |
È possibile abilitare l'accesso telemanutenzione in generale (Accesso permesso) o per un unico accesso (Solo una volta). Se l'accesso telemanutenzione è chiuso, le modifiche alla configurazione possono essere effettuate solo localmente. Note:
Lasciare l'accesso telemanutenzione aperto solo per il tempo strettamente necessario. |
Parametri |
Spiegazione |
Invia come messaggio di testo all'utente |
|
Invia all'indirizzo di e-mail (destinazione 1) |
Le note sulla manutenzione possono essere inviate anche come e-mail. È possibile configurare due e-mail di destinazione. Inserire qui il primo indirizzo e-mail. |
Oggetto messaggio e-mail (destinazione 1) |
È possibile configurare il testo nel campo dell'oggetto. La nota sulla manutenzione è inserita nel corpo del testo dell'e-mail. Inserire qui l'oggetto per il primo indirizzo e-mail. |
Invia all'indirizzo di e-mail (destinazione 2) |
Inserire qui il secondo indirizzo e-mail. |
Oggetto messaggio e-mail (destinazione 2) |
Inserire qui l'oggetto per il secondo indirizzo e-mail. |
Invia al Property Management System (PMS) |
|
Stampante di rete
La stampante di rete serve a stampare le fatture degli addebiti tramite il telefono della reception. Viene attivata tramite Mitel 400 Print Spooler. Installare lo spooler di stampa su un computer nella rete IP che sia possibilmente sempre disponibile e su cui sia configurata la stampante desiderata.
Lo spooler di stampa dispone di tre porte attraverso le quali è possibile controllare fino a tre stampanti indipendentemente l'una dall'altra. La stampante esegue comandi di stampa sia di modelli TXT sia anche di modelli HTML. Per le stampe TXT è possibile stabilire anche caratteristiche di formato come margini laterali e font.
È possibile scaricare Mitel 400 Print Spooler dal server di download del software Mitel oppure acquisirlo tramite il partner di vendita.
Per piccole aziende senza infrastruttura IT è possibile collegare al server di comunicazione, in alternativa a Mitel 400 Print Spooler, anche direttamente una stampante seriale tramite un adattatore IP e uno switch. Ad esempio: Sono adatte a questo scopo le stampanti termiche Epson in combinazione con adattatori IP della ditta AK-Nord, Germania. La stampante seriale deve supportare il codepage UTF-8 o WPC1252.
Parametri |
Spiegazione |
Indirizzo e porta della stampante di rete |
Indicare qui l'indirizzo di rete IP del computer con Mitel 400 Print Spooler installato e la porta configurata sullo spooler di stampa. Utilizzare la seguente sintassi: <Indirizzo IP>:<Porta>. |
Nome stampante |
È anche possibile assegnare un nome alla stampante di rete desiderata (optional). |
Formato di stampa |
Selezionare qui il formato di stampa per la stampante di rete. |
Numeri di selezione passante delle camere
Sussiste la possibilità di assegnare un numero di selezione passante fisso ai numeri di chiamata interni delle camere. Un numero di selezione passante fisso resta fisso senza modifiche al check in/check out. La configurazione è analoga all'assegnazione di numeri di selezione passante ad altri utenti interni.
I numeri di selezione passante possono essere assegnati anche dinamicamente. Con questa opzione il sistema assegna automaticamente ad una camera ad ogni check in un numero di selezione passante disponibile, previsto per l'assegnazione dinamica dei numeri di selezione passante. Viene utilizzato sempre il numero di selezione passante non utilizzato da più tempo.
Quando la camera resta inutilizzata, ovvero nel periodo tra check out e successivo check in, le chiamate sono instradate su una destinazione chiamate appositamente configurata.
In background, l'instradamento delle chiamate viene effettuato tramite l'allocazione dinamica del DDI come segue.
Quando la camera resta inutilizzata, l'elemento di distribuzione delle chiamate collegato devia la chiamata verso l'utente che è stato definito come destinazione chiamate comune in Destinazione chiamate dopo il check out.
Al check in, nell'elemento di distribuzione delle chiamate viene modificata la destinazione chiamate attivando il numero di chiamata della camera. Quanto sopra non è visibile nella configurazione.
Viene commutata solo la destinazione chiamate della posizione 1. Le posizioni 2 e 3 possono essere configurate a piacere, ad esempio per una commutazione notturna verso un numero di chiamata centrale.
Parametri |
Spiegazione |
Assegnare dinamicamente i numeri DDI |
|
Destinazione DID dopo il check-out |
Con l'allocazione dinamica del DDI attiva, dopo il check-out, il numero di selezione passante viene nuovamente reso disponibile. Per evitare che altre chiamate tramite questo numero di selezione passante non vadano a vuota, definire qui una destinazione chiamate. La destinazione chiamate viene impostata automaticamente non appena un numero di selezione passante è previsto per l'allocazione dinamica del DDI. Note:
Modificando la destinazione chiamate impostata, è necessario modificarla anche negli elementi di distribuzione della chiamata (CDA) dei numeri di selezione passante già previsti per l'allocazione dinamica del DDI. |
Parametri |
Spiegazione |
Interfaccia PMS |
L'interfaccia PMS serve per la connessione di un sistema PMS con il protocollo FIAS (Fidelio Interface Application Specification).
|
Indirizzo IP e porta dell'interfaccia PMS |
Indicare qui l'indirizzo di rete IP o il nome host dell'interfaccia PMS e la porta. Utilizzare la seguente sintassi: <Indirizzo IP>:<Porta>. |
Numero di camera FIAS |
Selezionare qui la voce da utilizzare come numero di camera FIAS. |
Metodo di trasmissione degli addebiti |
Selezionare i dati da inviare al PMS per l'ulteriore elaborazione degli addebiti. |
Invia gli impulsi di chiamata di |
Solo camere: trasmette al PMS solo gli addebiti per conversazioni delle camere. Tutti gli utenti: trasmette al PMS solo gli addebiti per conversazioni di tutti gli utenti. |
Codepage FIAS |
Selezionare il codepage utilizzato da PMS. Se i codepage non corrispondono è possibile che singoli caratteri siano stampati in modo errato. |
PMS pool (EP) per allocazione dinamica del DDI |
Indicare qui il numero del pool PMS che deve essere utilizzato per l'allocazione dinamica del DDI (valore standard è 1). |
Richiesta di sveglia senza risposta sempre su reception |
Per attivare questa casella di controllo, abilitare la casella di controllo PMS. |
Parametri |
Spiegazione |
Intervallo di indirizzi IP PMS |
Definire l'intervallo di indirizzi IP. |
Protocollo sistema di gestione hotel |
|
Porta TCP per connessione sistema di gestione hotel |
Selezionare qui la voce da utilizzare come numero di camera TCP. |
Protocollo sistema di gestione segreteria |
Nessuna: La gestione di Voice Mail è disattivata Hyatt Encore HIS |
Porta TCP per connessione sistema di gestione segreteria |
Questo campo è abilitato quando il Protocollo sistema di gestione hotel è abilitato e Hyatt Encore o HIS è selezionato per il Protocollo sistema di gestione segreteria. |
Configurazione dell'allocazione dinamica del DDI
Procedere come segue per configurare l'allocazione dinamica del DDI.
Definire la destinazione chiamate su cui deviare le chiamate quando una camera non è occupata (impostazione Destinazione chiamate dopo il check out).
Nella vista
=w0 view stabilire quali numeri di selezione passante devono essere utilizzati per l'allocazione dinamica del DDI. Seguire a tale scopo le istruzioni nella Guida online.
Vedere anche...