Pubblico
Certificato auto-firmato
Certificati root e host di MiVoice Office 400
Il server di comunicazione genera un certificato root auto-firmato e un certificato host auto-firmato attendibile. Il certificato host viene caricato sui terminali IP e SIP. Si apre una conversazione tra server di comunicazione e terminale solo se certificati root e host sono abbinabili.
Per motivi di sicurezza i certificati dovrebbero essere rinnovati ad intervalli regolari. Gli intervalli di tempo possono essere stabiliti qui. Nel generare i certificati si scrive nei certificati la loro validità. Il periodo di validità viene stabilito attraverso l'intervallo di tempo configurato.
Dopo che il server di comunicazione ha rigenerato i certificati, il certificato root viene caricato sul sistema di file del server di comunicazione. A seconda del tipo di terminale, un certificato host viene installato automaticamente sui terminali oppure è necessario caricarlo manualmente.
Telefoni IP di sistema: il certificato host viene scambiato automaticamente e senza limitare il funzionamento normale.
Telefoni SIP Mitel: il certificato host viene caricato automaticamente nei telefoni e i telefoni eseguono automaticamente un riavvio.
Terminali standard SIP: il certificato host deve essere installato manualmente. "A tale scopo, esportare il certificato host di MiVoice Office 400 e caricarlo nei telefoni standard SIP."
- I certificati devono essere rigenerati manualmente dopo un cambio di indirizzo IP del server di comunicazione.
- Prolungando la durata, è necessario rigenerare quindi manualmente i certificati, in quanto i certificati attivi perdono prima la validità. Quando i certificati non sono validi, non è più possibile aprire un collegamento verbale.
- Per la gestione temporale dei certificati è assolutamente necessario che sia configurato e attivato il servizio NTP. Il servizio può essere configurato nella vista Sistema / Generale.
Parametri |
Descrizione dei parametri |
Generare automaticamente nuovi certificati dopo (giorni) |
Indicare qui l'intervallo con cui rigenerare i certificati. La durata dell'intervallo definisce contemporaneamente la validità dei certificati |
Generare di nuovo i certificati alle [ora] |
Indicare qui l'ora in cui generare i certificati. Se vengono utilizzati telefoni di sistema SIP, scegliere preferibilmente un'ora fuori dall'orario di ufficio, in quanto i telefoni di sistema SIP vengono riavviati automaticamente. |