SIP-DECT
Definire qui i parametri SIP-DECT specifici e facilitare la configurazione del sistema Mitel SIP-DECT.
Soluzioni Mitel SIP-DECT®
Con Mitel SIP-DECT® e Mitel 600 DECT la serie di telefoni è possibile realizzare ricche soluzioni per la telefonia senza fili in reti basate su IP. Richiede basi radio RFP che possono essere connesse direttamente. Su una delle basi radio RFP o su un PC è installato OpenMobilityManager (OMM), che forma l'interfaccia di gestione della soluzione Mitel SIP-DECT. Può essere configurato anche un OMM secondario (stand-by). I telefoni Mitel 600 DECT scaricano il loro firmware da OMM.
Per semplificare la configurazione SIP-DECT è possibile utilizzare il server MiVoice Office 400 DHCP interno. In questo caso i parametri necessari sono trasmessi alle basi radio SIP-DECT (RFP) tramite "DHCP Response".
Per facilitare la configurazione di SIP-DECT, i parametri SIP-DECT vengono configurati e trasmessi alle basi radio (RFP) tramite file di configurazione (alcuni dei parametri sono rilevanti solo per OMM). Per trovare il server di configurazione di MiVoice Office 400, è possibile utilizzare un server DHCP interno o esterno. È possibile anche inserire manualmente l'indirizzo IP di MiVoice Office 400. Contiene i parametri configurabili e specifici che sono rilevanti solo per Mitel SIP-DECT.
Parametri |
Spiegazione |
Servizio abilitato |
|
Indirizzo IP OMM primario |
Indicare qui l'indirizzo IP del server OpenMobilityManager primario (OMM server). |
Indirizzo IP OMM secondario |
Rilevante solo se sono disponibili due server OpenMobilityManager. |
Nome utente |
Il valore predefinito è omm. |
Password attuale |
La password usata mentre viene stabilito l'OMM. La password predefinita è omm |
Nuova password |
La nuova password per accedere al server OMM. La password deve essere lunga almeno otto caratteri e deve contenere un numero, una lettera maiuscola, una lettera minuscola e un simbolo speciale. Note:
Se la password viene cambiata qui, viene cambiata automaticamente in OMP. |
Conferma password |
Di nuovo la nuova password. |
Nome di sistema |
Questo è il nome del sistema SIP-DECT. Viene visualizzato sullo schermo del telefono dopo la registrazione di un telefono cordless SIP-DECT. |
PARK |
Per utilizzare un sistema SIP-DECT è necessaria una PARK (Portable Access Rights Key). Ogni sistema SIP-DECT necessita di una PARK univoca che viene usata per identificare il sistema DECT sull'interfaccia Air. Per i sistemi che necessitano di meno di cinque RFP, fare clic sul pulsante PARK. Se la licenza non viene recuperata, fare clic sul pulsante PARK. Per sistemi con più di cinque RFP, il file di licenza generato dall'SLS contiene il codice PARK. Se il sistema con un massimo di cinque RFP (quindi con una PARK online) sta crescendo fino a 256 RFP, è possibile riutilizzare la PARK (online) esistente. Copiare la PARK nel server delle licenze durante il processo di gestione delle licenze. |
Codice di autenticazione (AC) |
Inserire un valore a propria scelta. In alternativa, si può premere il pulsante Crea nuovo AC per consentire allo strumento MiVoice Office 400 WebAdmin di definire un valore. Questo stesso codice di autenticazione verrà usato per la registrazione dei terminali. |
Dominio normativo DECT |
L'impostazione Dominio normativo viene impostata automaticamente in base ai canali di vendita di MiVoice Office 400. Il Dominio normativo specifica la regione del mondo in sui viene usato il sistema SIP-DECT. Per questioni legali (utilizzo delle radiofrequenze), è molto importante assicurarsi che questa impostazione sia corretta. EMEA è il valore corretto per Europa. |
Schema di toni |
Lo schema di toni comprende i toni di segnalazione generati dai telefoni e la frequenza dei toni è diversa da regione a regione. (esempio: tono di invito alla selezione, tono occupato, tono di invito alla richiamata, ecc.) |
Crittografia DECT |
|
Blocco tasti per tutti i telefoni (secondi) |
"Impostare un orario per bloccare automaticamente il tastierino dei terminali SIP-DECT" |
Chiamata SOS: numero di chiamata |
"Numero di emergenza da comporre quando viene premuto il tasto SOS su un telefono SIP-DECT." |
Backup |
Fare clic sul pulsante Scarica per scaricare il file di backup omm. Fare clic sul pulsante Carica per ripristinare un file omm. |
Sysdump |
Fare clic sul pulsante the Crea per creare il backup del sistema. Quindi, fare clic su Scarica per scaricare il backup del sistema. Note:
Sysdump è disponibile solo su MiVoice Office 400 VA e SMBC e solo se OMM è in esecuzione su un RFP. |
Parametri |
Spiegazione |
---|---|
Banda larga audio G.722 |
|
SRTP |
Proteggere Voice over IP. È possibile selezionare diverse opzioni per proteggere Over IP. |
Sicurezza DECT migliorata (precondizione: crittografia DECT) |
Sulle installazioni con più siti, abilitare questa funzione in tutti i siti. |
Parametri |
Spiegazione |
---|---|
Protocollo di trasporto |
Selezionare qui il protocollo di trasporto desiderato. |
Feature Access Codes (FAC): |
con questo codice un utente può eseguire determinate funzioni su un terminale cordless SIP-DECT registrato. I codici sono formati da caratteri della tastiera. Essi vengono interpretati da OpenMobilityManager e non sono trasmessi al server di comunicazione. Prima del vero e proprio codice funzione è necessario selezionare sempre un prefisso. I codici (in particolare il prefisso) non dovrebbero pertanto coincidere con i numeri del piano di numerazione interno. |
Codici di accesso alle funzioni o (FAC): Prefisso |
Questo codice deve essere selezionato sempre all'inizio dei codici funzione elencati di seguito. OpenMobilityManager viene per così dire preparato. Il valore predefinito è impostato su *1. |
FAC: Attiva registrazione |
Con questo codice è possibile autorizzare la registrazione di altri telefoni cordless SIP-DECT. Il valore predefinito è impostato su 13. |
FAC: Disattiva registrazione |
Con questo codice è possibile impedire la registrazione di altri telefoni cordless SIP-DECT. Il valore predefinito è impostato su 14. |
FAC: Accesso utente |
Con questo codice un utente può connettersi indicando il proprio numero utente e PIN su un telefono cordless SIP-DECT. Il codice predefinito è impostato su 11. |
FAC: Disconnessione utente |
Con questo codice un utente può disconnettersi inserendo il proprio PIN su un telefono cordless SIP-DECT. Il codice predefinito è impostato su 12. |
Porta per SIP via UDP / TCP |
|
Porta per SIP tramite TLS |
|
Porta per conferenza dial-in via UDP/TCP |
|
Porta per conferenza dial-in via TLS |
|
LED spento (solo RFP 4G) |
|
Indirizzo server di firmware |
Il firmware per le basi radio RFP e per il cordless Mitel 600 DECT possono essere aggiornati automaticamente alla migliore versione compatibile con il firmware MiVoice Office 400. Qui è già stato predefinito un server Mitel FTP globale. Su questo server sono memorizzate diverse versioni firmware, adatte alle diverse release software del server di comunicazione. La voce predefinita viene adeguata per ogni release del server di comunicazione, qualora necessario. È anche possibile indicare l'indirizzo di un altro server di firmware. |
Conferenze SIP-DECT
In un sistema SIP-DECT è possibile attivare le conferenze a tre. A tale scopo è necessario configurare sia il OpenMobilityManager e anche il server di comunicazione. Tra gli altri, un utente con un terminale SIP deve essere aperto, per ogni area di conferenza OMM nel server di comunicazione ed è necessaria una licenza SIP Terminals.
Per semplificare la configurazione, è possibile aprire fino a 10 conferenze SIP-DECT con numero di chiamata. Per ogni numero di chiamata viene creato automaticamente un utente con un set di autorizzazioni predefinito e viene assegnato un terminale SIP preconfigurato. Utente e terminale SIP non sono visibili nella configurazione dell'utente. Per questi 10 terminale SIP non è necessaria una licenza.
Le configurazioni necessarie nel OpenMobilityManager sono automatizzate attraverso la creazione delle conferenze SIP-DECT nel server di comunicazione, per cui non sono necessarie impostazioni manuali.
Parametri |
Descrizione |
Numero di conferenze SIP-Dect |
Numero di conferenze supportate per il numero di chiamata. Sono supportate al massimo 10 conferenze per ogni numero di chiamata. |
Inizia con il numero di chiamata |
Il numero della sala conferenze associato alla conferenza. Un dispositivo terminale SIP-DECT può essere associato a più numeri conferenza. |
Licenza |
Il tipo di licenza disponibile per il numero di chiamata. Può trattarsi di una licenza utente o una licenza IP. |
Set di autorizzazioni |
Set di autorizzazioni predefinito assegnato al terminale SIP. |
Una volta configurate le conferenze, le sale conferenze vengono create automaticamente per il SIP-DECT.