Creazione di numero di selezione passante
Consente di creare un singolo numero di selezione passante o un intervallo di numeri di selezione passante per connessioni ISDN o SIP, e di assegnarli, rispettivamente, a un elemento di distribuzione delle chiamate o a un intervallo di elementi di distribuzione delle chiamate. È possibile anche creare un numero SmartDDI con una regola di conversione che consenta di instradare le chiamate in entrata direttamente agli utenti, senza l'aiuto degli elementi di distribuzione delle chiamate.
Parametri |
Spiegazione |
Piano di selezione passante |
Consente di selezionare il piano di selezione passante per il quale si desidera creare nuovi numeri di selezione passante. |
Numeri DDI |
Registrare qui il numero di selezione passante che si desidera creare. |
Elemento di distribuzione delle chiamate |
Selezionare qui il numero di riferimento dell'elemento di distribuzione delle chiamate che viene creato insieme al numero di selezione passante. Come standard viene utilizzato il primo elemento di distribuzione delle chiamate disponibile. |
Creare uno SmartDDI
SmartDDI consente una configurazione semplice per instradare le chiamate in entrata all'utente corretto, quando i numeri di selezione passante e i numeri utente hanno una correlazione. È sufficiente una semplice regola di conversione. Nella regola di conversione si definisce in che modo deve essere modificato il numero di selezione passante ricevuto. Con questo numero modificato, viene consultato il piano di numerazione interno. Se il numero corrisponde a un utente esistente, la chiamata viene instradata a quella destinazione.

La figura precedente mostra la priorità di diverse possibilità di instradamento delle chiamate:
-
Per una chiamata in entrata con priorità 1, viene consultato il piano di selezione passante esistente. Se una voce corrisponde al numero di selezione passante ricevuto, la chiamata viene instradata all'elemento di distribuzione delle chiamate assegnato.
-
Se non vi è alcuna corrispondenza del numero di selezione passante ricevuto nel piano di selezione passante, allora vengono consultate le regole di conversione di SmartDDI. Se una voce della regola di conversione corrisponde al numero di selezione passante ricevuto, viene convertita e instradata alla destinazione definita nel piano di numerazione. Le destinazioni consentite sono i numeri di chiamata di utenti, utenti PISN, gruppi di utenti o elementi di distribuzione delle chiamate.
-
Se nessuna voce della regola di conversione corrisponde al numero di selezione passante ricevuto, oppure se il numero convertito non corrisponde a una destinazione consentita nel piano di numerazione, la chiamata viene instradata all'elemento di distribuzione delle chiamate definito nel gruppo di trunk.
Se la chiamata viene instradata direttamente a un utente o a un gruppo di utenti con SmartDDI, l'elemento di distribuzione delle chiamate non viene coinvolto. Ciò significa che diverse funzioni (ad es. il servizio di annunci o l'instradamento in base al CLIP) non sono disponibili in questo caso.
Parametri |
Spiegazione |
Piano di selezione passante |
Consente di selezionare il piano di selezione passante per il quale si desidera creare una regola di conversione SmartDDI. |
Numero SmartDDI |
Inserire qui il numero di SmartDDI che si desidera creare. Ogni numero può comprendere cifre e segnaposti. Per le regole e gli esempi, vedere i capitoli seguenti. |
Numero interno corrispondente |
Inserire il interno corrispondente. Ogni numero può comprendere cifre e segnaposti. Per le regole e gli esempi, vedere i capitoli seguenti. |
Descrizione |
Campo di testo libero per descrivere la regola di conversione. |
Regole di conversione SmartDDI
Ogni piano di selezione passante può contenere diverse regole di conversione per SmartDDI. Una voce della tabella delle regole di conversione comprende un numero SmartDDI e un numero interno corrispondente. Ogni numero può comprendere cifre e il segnaposto "x".
Per ogni numero si applicano le seguenti regole:
-
Il numero può comprendere solo cifre
-
I numeri possono comprendere solo segnaposti
-
I segnaposti devono trovarsi sempre alla fine del numero
-
Il numero dei segnaposti di un numero SmartDDI e un numero interno corrispondente devono essere uguali.
-
Sono consentite voci con intervalli sovrapposti con un numero di segnaposti diverso.
-
Negli intervalli sovrapposti, la voce con meno segnaposti (intervallo più piccolo) ha la priorità più elevata.
-
Per i segnaposti, sono consentiti "x" o "X".
Esempi di voci della tabella con le regole di conversione
Piano di selezione passante |
Numero SmartDDI |
Numero interno corrispondente |
Nota |
---|---|---|---|
1 |
4000 |
200 |
Voce con sole cifre. Il numero passante 4000 viene instradato al numero interno 200 |
1 |
xx |
xx |
Voce con soli segnaposti. 100 numeri passanti 00...99 vengono instradati ai numeri interni 00...99. |
1 |
500x |
61x |
Voci con cifre e segnaposti. 10 numeri passanti nell'intervallo 5000...5009 vengono instradati ai numeri interni 610...619. |
2 |
41326553xxx |
3xxx |
1000 numeri passanti nell'intervallo 41326553000...41326553999 vengono instradati ai numeri interni 3000...3999. |
2 |
413265534xx |
8442xx |
Questa voce sovrapposta ha la priorità più elevata rispetto alla voce precedente, perché contiene meno segnaposti (intervallo più piccolo). |
2 |
60xx |
30x |
Voce non valida. Il numero di segnaposti deve essere uguale. |
In USA/Canada viene utilizzata l'abbreviazione DID (Direct Inward Dial) e non DDI (Direct Dialling In)