Modifica dei numeri di selezione passante
Consente di modificare i numeri di selezione passante per connessioni ISDN o SIP e di stabilire destinazioni interne.
Parametri |
Spiegazione |
Connessione Exchange |
Qui si seleziona a quale collegamento urbano debba appartenere il numero di selezione passante. |
Numeri DDI |
Registrare qui il numero di selezione passante che si desidera creare. |
Elem.di distribuz. delle chiamate |
Selezionare qui il numero di riferimento dell'elemento di distribuzione delle chiamate che viene creato insieme al numero di selezione passante. Come standard viene utilizzato il primo elemento di distribuzione delle chiamate disponibile. |
Piani di selezione passante
Un piano di selezione passante comprende tutti i numeri di selezione passante che sono stati creati o abbonati presso il provider. Potendo accedere alla rete tramite più di un provider (ad es. tramite un fornitore PSTN e tramite un provider SIP), configurare un piano di selezione passante per ogni provider.
Numero di selezione passante
La selezione passante consente di raggiungere gli utenti interni direttamente dalla rete pubblica. A tale scopo, la chiamata in entrata viene associata ad una destinazione interna (o a più destinazioni interne) in base alla parte relativa alla selezione passante del numero di chiamata.
In accordo con il gestore della rete pubblica, all’interno di un piano di selezione passante si definiscono campi numerici che corrispondano alla parte relativa alla selezione passante prevista dei numeri di chiamata. In un piano di selezione passante a 3 cifre, ad esempio, viene definito un campo numerico da 300...399 e da 500...549.
Selezione passante |
Numero di chiamata |
Numero principale del collegamento alla rete |
+41 32 624 1300 |
Numero telefonico dell'utente |
+41 32 624 1344 |
Parte relativa alla selezione passante |
44 |
Inserimenti dei numeri di selezione passante in formato indefinito (Sconosciuto) |
44, 1344, 6241344, 0326241344 (esempi) |
Inserimento del numero di selezione passante in formato nazionale (Nazionale) |
326241344 |
Inserimento del numero di selezione passante in formato internazionale (Internazionale) |
4132 6241344 |
Utilizzare Nazionale o Internazionale e i numeri di selezione passante corrispondenti se nel gestore di rete è stato attivato il servizio Special Arrangement (CLIP not screening).
- Il numero CLIP per chiamate in uscita e il formato CLIP per chiamate in uscita nella configurazione del gruppo di trunk (
=bg) devono essere adattati al numero di selezione passante e al formato del numero di selezione passante.
- Il CLIP definito manualmente nella configurazione utente (
=0b) deve essere adattato al numero di selezione passante, se si utilizza il formato CLIP Unknown.
- Se il numero CLIP è stato inserito manualmente nella configurazione utente (
=0b) e si utilizza il formato CLIP Unknown, il numero CLIP inserito deve corrispondere al numero di selezione passante.
Destinazioni interne
Una chiamata in arrivo su un numero di selezione passante viene instradata verso una delle destinazioni interne qui definite.
È possibile definire le destinazioni interne indipendentemente dalla posizione commutatore del gruppo servizi principale (gruppo servizi 1). Il gruppo servizi può essere utilizzato ad esempio per commutazioni giorno, notte e fine-settimana con gli ingressi di comando del server di comunicazione, inoltre può essere controllato anche tramite funzioni di temporizzazione oppure comandato in modo manuale da un telefono.
Parametri |
Spiegazione |
Gruppo di chiamata |
Inserire qui il numero del gruppo di chiamata (da non confondere con il numero di chiamata interno del gruppo di chiamata). Se la chiamata non viene instradata direttamente verso un gruppo di chiamata, lasciare vuoto il campo di inserimento. |
Utenti |
Inserire qui il numero di chiamata interno di un utente. Se la chiamata non viene instradata direttamente verso un utente interno, lasciare vuoto il campo di inserimento. |
Occupato su occupato |
|
Trasferisci |
|
Modem |
Accesso analogico telemanutenzione: la chiamata viene instradata verso la destinazione telemanutenzione. |
Integrazione di telefoni cellulari/esterni |
|
Gestione remota sicura attraverso IP (SRM) |
|
Messaggio di benvenuto |
Scegliere qui se e quale messaggio di benvenuto (servizio annunci |
Coda |
notes:
|
|
Inserire la grandezza della coda di attesa. È equivalente al numero massimo di chiamanti in coda. Se la coda di attesa è piena, al chiamante successivo che arriva alla destinazione chiamate occupata, viene segnalata una tonalità di occupato. Inserendo 0, viene emessa una tonalità di occupato ogni volta che la destinazione chiamate è occupata. Perciò, è possibile impostare il parametro su 0 per disattivare temporaneamente l'annuncio. Note:
Anche se il numero massimo di voci è 200, solo la posizione 1...99 può essere annunciata. |
|
Assegnare alla coda di attesa il profilo della mailbox dell'utente esistente o creare un nuovo profilo. Nessuna: la chiamata a una destinazione chiamate occupata viene deviata alla coda di attesa, ma il chiamante non riceve informazioni. Mailbox dell'utente: <Nome utente (numero di chiamata)>: alla coda di attesa è assegnato il posto operatore automatico della mailbox di un utente. Note:
Vengono elencati solo gli utenti a cui è stata attribuita una mailbox con un trasferimento automatico. Nuova...: crea un nuovo profilo per posto operatore automatico. È possibile creare automaticamente un utente, una Voice mailbox e una sequenza di annunci con l'azione Informazioni sulla posizione nella coda e assegnare il profilo. Informazioni più precise sono disponibili nella guida online di questa finestra di inserimento. |
Parametri |
Spiegazione |
Dati fax |
|
Collegamento di fax |
Selezionare il numero di chiamata del terminale di fax su cui inoltrare i messaggi fax in arrivo. |
In USA/Canada viene utilizzata l'abbreviazione DID (Direct Inward Dial) e non DDI (Direct Dialling In)