BluStar / MiCollab

Utilizzando un server BluStar è possibile gestire e controllare i client BluStar sul server di comunicazione, acquisire dal server Exchange informazioni di presenza che possono essere utilizzate dai client ed altro ancora.

Utilizzando un server MiCollab è possibile gestire e controllare i client MiCollab sul server di comunicazione, acquisire informazioni di presenza dal server Exchange e trasmetterle ai client, memorizzare directory che possono essere utilizzati dai client ed altro ancora.

Table 1. BluStar

Parametri

Spiegazione

BluStar Server

Attiva il servizio server BluStar

Indirizzo IP/Nome host

Nome server o indirizzo IP del server BluStar

Porta SIP

Porta SIP del server BluStar

Sincronizzazione calendario presenze tramite server BluStar

BluStar riceve le informazioni di presenza dal server Exchange e le trasmette ai client BluStar e ai server di comunicazione da cui vengono ulteriormente distribuite.

Note:

Le informazioni di presenza calendario possono essere sincronizzate anche da un server OIP. In tal caso è necessario disattivare la casella di controllo .

User name (SIP/LDAP/CSTA)

Informazioni di accesso per il server BluStar, usate per accedere al server di comunicazione MiVoice Office 400 (questi valori possono essere modificati solo nel controllo dell'accesso).

Password (SIP/LDAP/CSTA)

Table 2. MiCollab

Parametri

Spiegazione

Server MiCollab

Attiva il servizio server MiCollab

Nome host

Nome server o indirizzo IP del server MiCollab

Descrizione

Campo di testo libero

WebRTC abilitato

Consente l'iniziazione di una sessione WebRTC da MiCollab.

Indirizzo IP WebRTC

Indirizzo IP del server WebRTC. Può trattarsi dell'indirizzo IP del controller MBG o del server di MiCollab.

Nome utente (CSTA/LDAP)

Informazioni di accesso per il server MiCollab, usate per accedere al server di comunicazione MiVoice Office 400 (questi valori possono essere modificati solo nel controllo dell'accesso).

Password (CSTA/LDAP)

Installazione del server BluStar

  1. Configurare le impostazioni del server BluStar secondo la tabella precedente.

  2. Fare clic nella vista Sistema / Controllo degli accessi / Account utente, fare clic su Account server BluStar, modificare il nome e la password dell'utente e attivare l'account utente di .

  3. Attivare il server LDAP nella vista Rete IP / Server LDAP.

  4. Attivare il servizio CSTA nella vista Rete IP / Servizio CSTA.

  5. Copiare il file "setupA400.conf" dal pacchetto d'installazione del server BluStar e rinominare il file in "setup.conf".

  6. Aprire il file con l'editor di testi e completare i seguenti parametri:

    PBXType=A400

    PBXIP=<Indirizzo IP del server di comunicazione>

    PBXUser=<Nome utente dell'account server BluStar nel controllo degli accessi>

    PBXPassword=<Password dell'account server BluStar nel controllo degli accessi>

  7. Avviare l'installazione del server BluStar.

  8. Per configurare il server BluStar, aprire una finestra del browser e digitare le seguenti informazioni: "http://<Indirizzo IP del server >/webadmin". Il nome utente predefinito è "admin", e la password predefinita è "Aastra123".

Configurazione del servizio server MiCollab

Il server MiCollab accede al sistema di comunicazione con il nome utente bucs76000035 e la password Mitel123. Nel server di comunicazione deve pertanto esistere un account utente con questi dati di registrazione e con le seguenti impostazioni.

Table 3. Account utente per il servizio server MiCollab

Parametri

Spiegazione

Nome utente

bucs76000035

Password

Mitel123

Nome completo

Account del server MiCollab

Descrizione

<testo libero>

Account utente disponibile

Profilo autorizzazione

3rd party CTI user via LAN

Cartella FTP root

/home/mivo400/pub/micollab

File di accesso

Leggi & scrivi

Procedere come segue per collegare il server MiCollab al server di comunicazione:

  1. In Controllo degli accessi ( =x4), verificare se esiste già un account utente con il nome utente bucs76000035. Se esiste, rinominarlo, ad esempio con bucs76000035-not_used.

  2. Aprire l'account utente numero<MiCollab>, modificare il nome utente in bucs76000035 e la password in Mitel123.

  3. Verificare le restanti impostazioni e attivare la casella di controllo Account utente disponibile.

  4. Fare clic sul pulsante Applica e aprire nuovamente la vista Blustar / MiCollab ( =m4).

    I dati di accesso di MiCollab mostrano ora il nome utente bucs76000035 e la password Mitel123.

  5. Inserire l'indirizzo IP o il nome host del server MiCollab.

  6. Attivare il servizio server MiCollab (Server MiCollab )

Configurazione di utenti MiCollab

Ogni utente MiCollab necessita di una licenza MiCollab. Sono disponibili licenze iniziali (Utente UCC iniziale), licenze standard (Utente UCC standard) e licenze premium (Utente UCC premium). Nella configurazione utenti, attribuire all'utente una licenza e selezionare un ruolo MiCollab abilitato tramite la licenza. Nella configurazione MiCollab, i ruoli sono collegati ad un set di funzioni.

La configurazione WebAdmin degli utenti MiCollab viene trasmessa tramite file .csv al server MiCollab.

Procedere come segue per configurare gli utenti MiCollab:

  1. Nella vista con la lista utenti ( =th), creare un nuovo utente o selezionare un utente già aperto.

  2. Rilevare/Verificare Nome utente, nome utente Windows e indirizzo e-mail.

  3. Nella sezione Impostazioni, in Licenza / Ruolo, attribuire all'utente una licenza e un ruolo MiCollab e fare clic sul pulsante Applica.

  4. Ripetere i passaggi da 1 =m4).

  5. Fare clic su Esporta utenti MiCollab.

    Viene creato un file .csv con i dati degli utenti MiCollab.

  6. Caricare il file .csv in MiCollab e completare la configurazione.